Idee come autogestione, democrazia diretta e mutuo appoggio sono state sostenute e difese tanto dall’anarchismo che vide la luce nell'Europa del XIX secolo quanto da molti popoli indigeni che in forma spontanea le hanno messe in pratica da tempo immemore. Questo libro analizza la relazione tra questi due mondi e lo fa con la volontà di incoraggiare, allo stesso tempo, una definitiva decolonizzazione dello stesso pensiero anarchico. E' inoltre un'introduzione alla realtà, spesso dimenticata, dei movimenti anarchici che presero corpo in America, in Africa, in Asia e in Oceania.
Pagine: 240
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito