La luna che muove le maree - l'assalto al patriarcato

  leggi le recensioni (1)

14,00
Quantità:
Prodotto aggiunto al carrello. Vai al carrello
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto Vai al carrello

SKU lunamareeagx
Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Martedì 28/03
Opzione regalo disponibile

Facendo irruzione nello spazio pubblico, abbiamo riportato a galla la memoria ancora viva di sindacaliste, operaie femministe della pampa salitrera, donne protettrici della terra, dell’acqua e dei semi, trans, artiste, intellettuali, partigiane, mapuche e proletarie...

Dall’America Latina agli Stati Uniti, passando per l’Europa, le mobilitazioni femministe e transfemministe hanno creato nuove forme di pratica politica. Una marea ribelle ha inondato le strade di migliaia di città, tessendo mappe di alleanza, solidarietà e convergenza.
In che modo il movimento femminista si unisce ad altre forme di lotta del presente? Come creare un fronte comune e trasversale contro la precarizzazione, l’espropriazione e lo sfruttamento su basi razziali, di classe e di genere?
Partendo da alcuni punti nevralgici delle mobilitazioni (Argentina, Messico, Stati Uniti, Uruguay, Italia, Brasile e Cile), le autrici ci accompagnano nell’esplorazione di una geografia di insubordinazione e dissenso che prende avvio dalle lotte delle compagne latinoamericane di Ni Una Menos fino a coinvolgere altri corpi e altri territori e a farsi pratica collettiva e intelligenza condivisa attraverso lo strumento dello sciopero.

Pagine: 160