L’appassionato «diario di bordo» di un evento storico: la «lunga marcia per la dignità» dell’Esercito zapatista di liberazione nazionale che, nel marzo del 2001, si è snodata dalla Selva Lacandona a Città del Messico. Un libro che evita orpelli ideologici per concentrarsi sulla descrizione della forza di suggestione che scaturisce dai discorsi, poetici e politici, dell’ormai mitico subcomandante Marcos.
Il viaggio della parola è il percorso avventuroso di una carovana di militanti sognatori, che attraversa il Messico annunciando una rivoluzione possibile, che non passa attraverso la presa del potere, ma vive nella rivendicazione del diritto alla dignità per tutti i diseredati del mondo. Il libro, che riporta ampi stralci dei discorsi itineranti di Marcos e degli altri comandanti zapatisti, ci convince definitivamente dell’enorme importanza che ha la parola nei processi di emancipazione e liberazione umana.
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito