Dopo il successo della prima edizione del 1998 (in breve tempo esaurita), che ha contribuito alla riscoperta della ricchezza e dell'attualità della, "persuasione nonviolenta" di Aldo Capitini, viene ora proposta una nuova edizione, riveduta e aggiornata. Aldo Capitini è stato indiscutibilmente il primo nel mondo occidentale a comprendere a pieno il potere della verità di Gandhi (il Satyagraha), diventandone il principale fautore in Italia fin dagli anni dell'opposizione alla dittatura fascista. Costruito come una biografia intellettuale, dove gli avvenimenti della storia vengono analizzati di pari passo allo sviluppo delle idee, il libro di Rocco Altieri, scritto con profonda empatia dell'autore verso il fondatore della nonviolenza italiana, offre una chiave di lettura sociologica che colloca Capitini come massimo precursore del pensiero alternativo e antisistemico (ecologista, pacifista, antimilitarista, terzomondista), portando avanti una critica dei modelli di sviluppo dominanti e del complesso militare-industriale che Capitini per primo presagì andare verso la globalizzazione, indicando nella nonviolenza una via d'uscita costruttiva alla crisi della civiltà moderna.
Pagine: 160
share
Recensioni degli acquirenti
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito